× Accedi Home
Giornalino Avvisi
Distintivi Galleria Totem
Accedi
Download
  • PROVE ZAMPA TENERA

  • 1° Gruppo: Vita Cristiana
  • 1 - Conoscere la Preghiera di Branco;
  • 2 - Conoscere le principali preghiere del cristiano e recitarle abitualmente;
  • 3 - Avere delle conoscenze del proprio Battesimo (data, luogo, padrino); sapere perché il Battesimo è importante per il mondo Cristiano; conoscere per sommi capi la Liturgia del Sacramento ed aver partecipato a qualche cerimonia;
  • 4 - Sapere "pregare con il corpo";
  • 5 - Conoscere qualche canto liturgico;
  • 2° Gruppo: Formazione carattere/ Doti morali
  • 6 - Conosce la Parola Maestra, la Legge del Branco, la Promessa ed avere compreso il significato;
  • 7 - Dar prova di saper fare qualche BA (Buona Azione);
  • 8 - Saper fare il saluto e il GU (Grande Urlo) e conoscerne il significato;
  • 9 - Conoscere i distintivi del Lupetto e sapere dove si portano;
  • 3° Gruppo: Formazione carattere/ Spirito lupetto
  • 10 - Sapersi presentare a un Capo;
  • 11 - Saper eseguire almeno una Danza Giungla;
  • 12 - Conoscere qualche canto lupetto;
  • 4° Gruppo: Abilità manuale
  • 13 - Saper annodare il fazzolettone e conoscerne il significato;
  • 14 - Sapersi allacciare le scarpe;
  • 15 - Saper fare il nodo piano;
  • 5° Gruppo: formazione carattere/ Altre doti personali
  • 16 - Scrivere correttamente i propri dati anagrafici, indirizzo e numero di telefono;
  • 17 - Conoscere gli indirizzi dei VVLL (Vecchi Lupi) e del CSs (Capo Sestiglia);
  • 18 - Saper scrivere una cartolina illustrata;
  • 19 - Prova speciale.
  • PROVE PRIMA STELLA

  • 1° Gruppo: Vita di fede
  • 1 - Sapere come si prepara alla Confessione e conoscerne il vero significato;
  • 2 - Conoscere la Preghiera del Lupetto;
  • 3 - Conoscere qualche episodio dell'infanzia di Gesù;
  • 4 - Conoscere il significato delle seguenti e ricorrenze cristiane: Avvento, Natale, Epifania, Annunciazione, Immacolata Concezione; avere qualche conoscenza delle loro origini;
  • 5 - Conoscere qualche episodio della vita di San Francesco;
  • 6 - Conoscere e saper raccontare qualche parabola del Signore;
  • 2° Gruppo: Formazione carattere/ Spirito lupetto
  • 7 - Conoscere le Massime del Lupetto;
  • 8 - Saper raccontare una storia della Giungla;
  • 9 - Conoscere i Popoli della Giungla gli episodi più significativi della vita di Mowgli
  • 10 -saper cantare almeno una canzone lupetto;
  • 3° Gruppo: Formazione carattere/ Doti civiche e sociali
  • 11 - Saper disegnare la bandiera italiana e sapere cosa rappresenta;
  • 12 - Conoscere la bandiera europea conoscerne il significato;
  • 13 - Conoscere le principali norme di circolazione stradale per pedoni e ciclisti;
  • 4° Gruppo: Formazione carattere/ Altri dati personali
  • 14 - Scrivere correttamente l'indirizzo su una busta per lettere;
  • 15 - Conoscere l'orologio e saper leggere le ore ed i minuti;
  • 16 - Saper telefonare;
  • 17 - Fare una osservazione natura;
  • 18 - Saper spiegare e spazzolare i propri abiti ed averne cura;
  • 19 - Saper pulire le scarpe da sé;
  • 20 - Aver cura dei propri oggetti personali;
  • 5° Gruppo: Abilità manuale/ Salute e vigore fisico
  • 21 - Saper fare bene il nodo rete, galera e tessitore;
  • 22 - Saper fare un pacchetto (da spedire o per un regalo);
  • 23 - Saper fare la capriola in avanti e all'indietro;
  • 24 - Saper eseguire il salto della quaglia;
  • 25 - Sapere scavalcare una staccionata, una rupe o un ostacolo simile;
  • 26 - Seguire un percorso a piè zoppo;
  • 27 - Saper lanciare e prendere una palla a una distanza di 8 - 10 mt;
  • 28 - Saper fare 15 salti alla corda girata da due compagni;
  • 29 - Lavarsi abitualmente ogni giorno da soli, sapersi pulire i denti;
  • 30 - Conoscere l'importanza di una corretta respirazione;
  • 31 - Prova speciale.
  • PROVE SECONDA STELLA

  • 1° Gruppo: Vita di fede
  • 1 - Conoscere l'Eucarestia, cosa rappresenta, da chi è stata donata, per quale occasione è perché; sapere cosa ci chiede la Chiesa per avvisarci al Sacramento; riceverla abitualmente;
  • 2 - Partecipare abitualmente alla Santa Messa; conoscere il significato delle sue parti principali. Saper usare il messalino o il foglio con le parti mobili della Santa Messa;
  • 3 - Conoscere qualche episodio della vita pubblica di Gesù, della Passione della morte;
  • 4 - Possedere un Vangelo e averne letto qualche brano, sapere chi sono i 4 scrittori del Vangelo;
  • 5 - Conoscere cosa significano le sequenze seguenti ricorrenze cristiane: Pasqua, Ascensione, Pentecoste, Assunzione, Santa Madre di Dio (1 Gennaio);
  • 6 - Conoscere qualche episodio della vita della Madonna;
  • 7 - Conoscere qualche episodio della vita di San Francesco;
  • 8 - Conoscere qualcosa sulla vita dei primi Cristiani;
  • 2° Gruppo: Formazione carattere/ Spirito lupetto
  • 9 - Dirigere una Danza Giungla;
  • 10 - Dirigere una scenetta in cui partecipi la propria Sestiglia;
  • 11 - Scrivere illustrare un episodio della vita di branco sul Diario di Branco;
  • 12 - Conoscere qualcosa sulla vita di B.P. (Baden Powell);
  • 13 - Saper riferire un messaggio;
  • 14 - Dare prova di saper risparmiare;
  • 3° Gruppo: Formazione carattere/ Doti civiche e sociali
  • 15 - Conoscere e saper raccontare: qualche episodio di storia patria; una o più realizzazione in campo scientifico o tecnico o umanitario; le imprese o la figura di alcuni personaggi illustri sul piano nazionale ed internazionale. Illustrare a scelta uno di tali episodi, fatti o personaggi, utilizzando una qualsiasi tecnica;
  • 16 - Conoscere le bandiere dei paesi europei, la bandiera dell'ONU e quella dell'Associazione;
  • 17 - Saper come comportarsi durante l'Issa e l'Ammaina bandiera;
  • 4° Gruppo: Formazione carattere/ Altre doti personali
  • 18 - Saper leggere un termometro;
  • 19 - Conoscere i Punti Cardinali e il corso del Sole;
  • 20 - Saper distinguere la Stella Polare;
  • 21 - Saper trovare il Nord con una bussola;
  • 22 - Saper riconoscere alcune piante, fiori, insetti e rocce;
  • 5° Gruppo: Servizio verso gli altri
  • 23 - Saper pulire e fasciare una piccola ferita;
  • 24 - Saper trovare un'ustione leggera;
  • 25 - Conoscere ad aver compreso i pericoli della sporcizia su una ferita o un'abrasione;
  • 6° Gruppo: Abilità manuale
  • 26 - Sapere seguire i seguenti nodi: barcaiolo, margherita, cappio del bombardiere, e conoscerne l'uso;
  • 27 - Cucire da sé i distintivi e saper attaccare un bottone;
  • 28 - Saper accendere un fornello a gas o una stufa (seguito da un genitore). Conoscere i pericoli esistenti in una casa (energia elettrica, elettrodomestici, gas, fuoco);
  • 29 - Lavare stirare un fazzoletto;
  • 30 - Eseguire un lavoretto ben fatto;
  • 31 - Accendere sotto sorveglianza un piccolo fuoco all'aperto;
  • 32 - Conoscere i principali segni delle tracce;
  • 33 - Fare una piantina del proprio quartiere, con le indicazioni principali e punti di riferimento;
  • 7° Gruppo: Salute e vigore fisico
  • 34 - Eseguire abitualmente i due esercizi fisici di B.P. descritti nel manuale dei Lupetti;
  • 35 - Saper fare 25 salti alla corda da solo avanti e indietro;
  • 36 - Saper saltare un muretto alto 1 - 1,5 mt;
  • 37 - Saper saltare un fosso largo 1 - 1,2 mt;
  • 38 - Sapersi arrampicare su un albero;
  • 39 - Prova speciale.
Palermo2, Scout San bendetto
Via Paruta, 10/m, 90131 Palermo PA
091 668 1261

Powered by
Giaguaro Silente
Iena Sapiens
© Gruppo Palermo 2